PASSATELLI PROTEICI

PASSATELLI PROTEICI

Buongiorno amici, non mi aspettavo di certo così tante risposte al sondaggio e così tanto entusiasmo per questi passatelli proteici!!!

Siete stati magnifici, grazie davvero!!!!

Piatto tipico della Romagna, (ma anche Marche, Umbria e Lazio) i passatelli conquistano per la loro semplicità e versatilità.


Ottimi in brodo o asciutti, caldi d’inverno o freddi nelle giornate estive, magari accompagnati da una besciamella light o più semplicemente con datterini, rucola e scaglie di grana.


Solo 3 ingredienti base per questa versione dei passatelli proteici, davvero immediata da realizzare!!

Ingredienti:

  • Pane grattuggiato 60g + 10-15g per la spianatoia
  • Albume 65g
  • Noce moscata q.b.

  • Lievito alimentare 10g
  • Scorza di mezzo limone

Il procedimento è davvero banale, basterà unire gli ingredienti in una ciotola e amalgamarli con una piccola frusta o direttamente con le mani, fino a formare una pallina compatta.

TIP:

CI VUOLE TALMENTE POCO A PREPARARE I PASSATELLI PROTEICI CHE AVRETE FINITO PRIMA ANCORA CHE L’ACQUA ABBIA PRESO IL BOLLORE!

Pronta la pallina basterà spremerli direttamente su una spianatoia e tagliarli, man mano che li estrudete, ad una lunghezza di circa 4 cm.

Per non farli attaccare tra loro conviene infarinare la spianatoia o usare parte del pangrattato rimasto e muoverli delicatamente per non romperli.

Se vuoi dare spazio alla creatività puoi anche utilizzare del pane proteico a basso contenuto di carboidrati come quello che trovi QUI o qualsiasi altro tipo di pane fatto seccare magari in forno a bassa temperatura (max 100°) per una ventina di minuti o direttamente su una padella antiaderente.

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, vi ricordo che potete scaricare l’app BLACK GAINS su Appstore e google play store e vi invito ad attivare le notifiche sui miei canali social per non perdervi le novità e gli spunti quotidiani.

COACHING ONLINE

Per chi fosse interessato ad essere seguito personalmente, con consigli nutrizionali, programmi di allenamento per la perdita del peso, l’ipertrofia muscolare e la ricomposizione corporea veramente personalizzati

Fatemi sapere se proverete a replicare i passatelli proteici qui sotto nei commenti o su instagram e condividete insieme a me le foto del vostre creazioni.

Alla prossima ricetta.

E

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *